SESSIONE 2 - L’integrazione tecnologica tra interoperabilità, AI, cloud e cyber
TOPICS
- Interoperabilità e standard per l’integrazione dei sistemi sanitari
- Cloud e infrastrutture IT per una sanità connessa
- Gestione Integrata della cybersecurity
- Intelligenza Artificiale e Data Analytics per l’ottimizzazione dei processi
- Telemedicina, IoT e connettività per l’integrazione ospedale-territorio
- Governance dei dati e modelli di gestione integrata
AGENDA
Moderano: Annamaria Di Ruscio e Paolo Macrì
9.30 | Welcome coffee
10.00 | KEYNOTE – Oltre le milestone: interoperabilità, telemedicina e governance digitale per un SSN connesso
Giulio Siccardi – Direttore Uoc Sistemi Informativi, Patrimonio, Gestione della Logistica e Provveditorato e Direttore Dipartimento Area Amministrativa, Agenas
KEYNOTE – Oltre la NIS2: la cybersicurezza come infrastruttura della Digital Health
Nunzia Ciardi – Vice Direttore Generale, ACN
KEYNOTE – Gemelli digitali: dati, AI e cura personalizzata per l’oncologia del futuro
Prof. Matteo Della Porta – Professore Ematologia, Humanitas University
KEYNOTE – Dalla visione all’attuazione: costruire il futuro della sanità territoriale
Gandolfo Miserendino – Commissario Straordinario – Azienda per il Governo della sanità della Regione Calabria
TAVOLA ROTONDA – Strategie per una sanità digitale integrata: esperienze a confronto
Modera: Annamaria Di Ruscio
- Toscana Digitale: integrazione totale tra territorio, ospedale e governance
Andrea Belardinelli – Direttore del Settore Sanità Digitale e Innovazione della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale, Regione Toscana, per Engineering - Infrastrutture, dati e governance: il ruolo delle In-House nella sanità digitale
Lorenzo Gubian – Direttore Generale, ARIA - Integrazione imperfetta: esperienze e ostacoli nella digitalizzazione dei percorsi di cura
Nicoletta Natalini – Direttore Generale, USL Ferrara - Dall’integrazione dei sistemi all’ospedale digitale: la case history di ASST Brianza
Paolo Colombo – Direttore FF Uoc Sistemi Informativi Aziendali, ASST Brianza - Dati clinici e dispositivi connessi: interoperabilità e governance tecnologica nell’ospedale del domani
Maurizio Rizzetto – Direttore Dipartimento Tecnico, Chief Technology Officer, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
TAVOLA ROTONDA – Ecosistemi digitali: partnership e innovazione per la sanità del futuro
Modera: Paolo Macrì
- PNRR Telemedicina: governance nazionale e impatto dell’interoperabilità a livello regionale
Ettore Fiore – Responsabile Struttura Servizi Welfare, ARIA e Ivano Leta – Dirigente Ingegnere Unità di Progetto PNRR, Agenas, per ServiceNow - Dagli insight all’efficienza: l’impatto dell’IA sulla cura del paziente e la gestione sanitaria
Ivana D’Errico – Italy Public Sector Lead, Google Cloud - Dati, diagnosi e decisioni: l’IA che diventà realtà nei workflow diagnostici
Antonio Provenzale, Siemens - Ilaria Gobbato, Avvocato e Partner dipartimento Public Law and Regulatory, Dentons
- L’informazione giusta, al momento giusto, per il contesto giusto
Arturo Possidente – Head of Market Innovation Unit Healthcare, Exprivia - Digital Care Program – progetto pilota per la gestione di pazienti con psoriasi
Alberta Spreafico – SVP Health Innovation | Adjunct Professor | Digital Health Policies & GTM SME | Tedx Speaker – Eversana – per UCB Pharma - Nico Bondi – Country Manager InterSystem Italia
- Dedalus: potenziare i sistemi sanitari con soluzioni cloud innovative, scalabili e sicure
Fabio Tigani – Marketing & Sales Director, Dedalus Italia
KEYNOTE – Oltre il PNRR: Governance, Dati e Sostenibilità per la Sanità Digitale del Futuro
Massimiliano Maisano – Dirigente del servizio investimenti del dipartimento pianificazione strategica e referente unico PNRR Missione 6 Regione Siciliana
KEYNOTE – La sanità digitale con l’Europa: sfide e opportunità
Furio Gramatica – Direttore Sviluppo Innovazione Direttore Sviluppo Innovazione, IRCCS Fondazione don Gnocchi e Presidente, European Platform for Rehabilitation – Bruxelles
13:00 | Networking lunch